
Dallas in Prizzi in concorso al Taormina Film Fest
Il documentario diretto dal regista Luca Vullo racconta uno scambio artistico, umano e culturale nato dall’incontro tra un gruppo di artisti americani e la piccola comunità siciliana di Prizzi. Il film documentario Dallas in Prizzi, sul viaggio di un gruppo di artisti che partiti da Dallas, in Texas, hanno scelto Prizzi, il più

“Fishtuna”, a Favignana quattro giorni di eventi per rilanciare la Tonnara
Riportare il tonno e la tonnara di Favignana, con la sua storia che fa parte integrante della storia della Sicilia, al centro delle destinazioni culturali e turistiche, ma anche delle mete del turismo “lento”, della destinazione legata al “food”. E’ l’obiettivo del progetto “Fishtuna”, manifestazione organizzata con il patrocinio degli

Graniti, il borgo delle ciliegie
Come oramai è tradizione, da oltre un ventennio, a Graniti si svolge la Sagra delle Ciliegie. L’appuntamento è previsto per i giorni 8 e 9 giugno. In questa edizione è stato predisposto un percorso enogastronomico con assaggi di piatti tipici oltre alle tradizionali bancarelle dove poter acquistare le ciliegie. Ma

Il treno dei dolci delle feste: su una vecchia locomotiva per scoprire Sutera e Favara
Una domenica a bordo del treno dei dolci delle feste, con partenza da Palermo e sosta a Sutera e Favara. Un viaggio da vivere sua una locomotiva diesel d’epoca e carrozze degli anni ’30 “Centoporte” Il treno partirà da Palermo e attraversarà il Val di Mazara percorrendo l’interno della Sicilia,

Se amate i formaggi non prendete impegni. A Santo Stefano Quisquina l’evento che fa per voi
Ghiotti di formaggio? Amate tutte le declinazioni dei prodotti caseari? Avete voglia di degustare le migliori qualità all’interno di un borgo immerso nella natura dei monti Sicani? Allora questo appuntamento fa per voi. Torna a Santo Stefano Quisquina la Sagra del Formaggio e dei Prodotti Tipici . Evento arrivato alla

Una sagra lunga 30 anni: ad Acitrezza una festa dedicata al pesce spada
Per il secondo fine settimana di giugno tutti ad Acitrezza per la trentesima edizione della Sagra del pesce spada. Si comincia venerdì 7 e si prosegue sabato 8 e domenica 9 giugno a partire dalle 20 allo Scalo di alaggio. Anche quest’anno, su quattro grandi griglie, verrà cucinato del buon

A Marzamemi chiesa sconsacrata diventa Museo del Mare
Sara’ restaurata e destinata ad accogliere una serie di reperti di archeologia subacquea la chiesetta sconsacrata di san Francesco di Paola di Marzamemi, borgo marinaro del Comune di Pachino, nel Siracusano. L’intervento nella chiesetta di Marzamemi, finanziato con seicentomila euro dalla Regione Siciliana, e’ stato affidato dalla Soprintendenza dei Beni

Fede a folklore, a Casteltermini la “travolgente” Sagra del Tataratà
Casteltermini si prepara a celebrare una delle feste più antiche di Sicilia: la Festa di Santa Croce o come comunemente conosciuta la Sagra del Tataratà. Un evento attesissimo in programma da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno. LA STORIA La festa di Santa Croce, più comunemente conosciuta come “Sagra

Archeologia sociale, a Naxos debutta il festival “Leggere l’antico”
Come si racconta un museo? Come si “comunicano” la ricerca scientifica e i beni culturali? Quali libri e quali mezzi – inclusi i new media, come blog e social network – sono indispensabili per raccontare il mondo antico alla community reale e virtuale? Storytelling museale, educazione al patrimonio e turismo

Monreale by night, una visita alla scoperta del Duomo e del Chiostro
Torna Monreale by night, il suggestivo itinerario di visita che mette insieme il Duomo e il Chiostro, grazie alla collaborazione sinergica tra la Basilica Cattedrale di Monreale, la Soprintendenza ai Beni Culturali della Regione Siciliana, con il concessionario CoopCulture (che da dicembre 2017 gestisce i servizi aggiuntivi del Chiostro dei